P.IVA: 02597480991
Sono nato a Genova nel 1989, mi occupo principalmente di videomaking : ho frequentato un corso di regia cinematografica alla SDAC di Genova, un corso di Direzione della Fotografia alla SNCI di Firenze, un corso di alta formazione in Sceneggiatura all'accademia FareCinema, sommati a vari workshop di fotografia, regia e sceneggiatura. All'attività cinematografica, si è affiancata soprattutto in passato una saltuaria attività giornalistica per varie testate liguri (recensioni cinematografiche, tre volte accredito stampa al festival di Venezia).
Mentre frequentavo vari corsi di Cinema, mi sono laureato in Filosofia quinquennale, con il voto di 110 e lode su una tesi inerente il rapporto tra concetti e percezione, principalmente visiva. Avevo impostato un percorso di dottorato su un ambito multi-disciplinare denominato "neuro-cinema", ma ho poi virato verso la produzione.
Quella che inizialmente è nata come hobby e passione, la fotografia, si è poi tramutata anch'essa in occasione lavorativa saltuaria, principalmente nel campo della ristorazione, dei concerti musicali, del sociale e degli eventi in genere, culminando con l'esposizione di una mostra fotografica personale in Italia ed Europa.
Sono, inoltre, founder di YOUniversity, uno spin-off universitario nel campo dell'e-learning libero, gratuito, moderato, fruibile a tutti compresi alcuni handicap psichici.
Sono anche educatore per handicap, principalmente autismo per l'associazione Philos.
Se non sono sui set, mi trovate in una campo da basket 5-6 sere a settimana, il mercoledì per giocare a Baskin, il basket inclusivo che permette interazione agonistica tra normodotati e disabili.
Tengo corsi e docenze di videomaking, principalmente per lo studio fotografico MaxFoto , per l'Accademia della Marina Mercantile, per le aziende di formazione GGallery e Axia, per i PON scolastici e per ITS.
Attualmente, cercando di far evolvere costantemente i progetti personali, lavoro come videomaker commerciale con una mia partita iva aperta più di cinque anni fa. Lavoro in tutto il nord Italia, principalmente su Genova, Milano, Torino, Firenze, Bologna per realizzare videoclip, promo commerciali, video aziendali/corporate, spettacoli teatrali, matrimoni, etc.
Collaboro costantemente con lo studio fotografico MaxFoto (per cui tengo dal 2014 i corsi di Montaggio e Regia) e con l'agenzia matrimoniale FotoBouquet.
Collaboro saltuariamente con lo sceneggiatore professionista Lorenzo Calza, principalmente in progetti di arteterapia per autismo. Collaboro inoltre con il Direttore della Fotografia professionista Vassili Spiropoulos, come aiuto o fotografo su alcuni dei set in cui è impegnato.
Ho lavorato per alcuni grandi aziende, tra cui: Generali Assicurazioni, RAI, Aiab, Rsi Solutions, Prophecy, etc.
Ho lavorato a servizi video-giornalistici per Rai, BBC, etc.
Ho una vita piena, mi godo ogni suo istante e cerco di saziare continuamente la mia caratteristica iperattività. Affronto ogni progetto con l'entusiasmo di un bambino e la professionalità di un veterano nonostante, purtroppo o per fortuna, non sia più un bambino e non sia ancora un veterano.
VIDEO
2023 - Co-sceneggiatura e regia del cortometraggio "Il debito", sviluppato nell'ambito del corso avanzato di regia dello studio MaxFoto di cui sono docente, su soggetto di Stefano De Lorenzi.
2022 - Operatore e montatore per il cortometraggio "L'alba dopo ogni crepuscolo", realizzato all'interno del laboratorio di videomaking Philos che io stesso coordino.
2021 - Attore ed Aiuto Regia per il lungometraggio "Il morso del ramarro", prodotto da Cima Prod.
https://www.facebook.com/cimaprodsrl
https://www.instagram.com/explore/tags/cimaprod/
2020- Ammissione da terzo classificato e frequentazione del corso di Alta formazione in Sceneggiatura dell'Accademia FareCinema di Bellocchio.
2018 - partecipazione al convegno Jonas di Massimo Recalcati, con il video a supporto dell'intervento dello sceneggiatore Lorenzo Calza
https://www.youtube.com/watch?v=x-mt1Lw2wEo
2018 - Scrittura, regia, montaggio del corto "L'ultima ora", prodotto dallo studio MaxFoto e dall'Accademia di Belle Arti genovese.
2018 - Aiuto sceneggiatura e operatore per il cortometraggio "Quello che gli altri non dicono" di Teresa Marangi
2017 - Runner e fotogafo di scena per il videoclip "Tra le granite e le granate" di Francesco Gabbani.
https://www.youtube.com/watch?v=cycKV8o0eZ8
2016/17 - Runner per il lungometraggio docu-fiction "Se mi ascolti, ci credi" - https://www.facebook.com/semiascoltiemicredi.docufilm/?fref=ts
2016 - Ass. DOP e fotografo di scena per il cortometraggio "Satyhagraha" - https://www.facebook.com/satyagrahashortfilm/?fref=ts
2016 - Scrittura, regia, riprese del cortometraggio "Zitto e Urla" - https://www.facebook.com/seriousmenproduction/?fref=ts
2015 - Sceneggiatura e aiuto regia per il cortometraggio "Pita", https://vimeo.com/132420957
vincitore di 10 premi internazionali, tra cui
mag 2016 - Miglior Corto di Fiction - Festival Cine y salud Mental di Siviglia
mag 2016 - Secondo premio - Entr'2 marches di Cannes
giu 2015 - Audience Award - Autismovie di Cagliari
2015 - Scrittura, regia, montaggio per il cortometraggio "Il Diario di Jack"
https://www.youtube.com/watch?v=w2gZ2VIGuUk&t=31s
2014 - Realizzazione del cortometraggio "Nutri il tuo sguardo"
https://www.youtube.com/watch?v=Imxe7TLP8EA
2012 - Realizzazione del videoclip documentario "La luce splende di più quando emerge dal buio", selezionato al festival internazionale "Autismovie"
2009 - Regia e riprese del cortometraggio "La Scuola Negata", vincitore del premio nazionale "I giovani ricordano la Shoah", selezionato al concorso nazionale YuoungAbout -
2007 - Regia e riprese del cortometraggio "Da Quarto all'Italia", primo premio al concorso nazionale per studenti, in occasione del bicentenario dalla nascita di Garibaldi - https://www.youtube.com/watch?v=XjwNRvgpxf4
FOTO
2020 - pubblicazione di un servizio fotografico a tema Buskers sulle pagine del quotidiano brasiliano O Globo. https://www.facebook.com/nico.metti/posts/10224053044455319
2018 - Mostra fotografica personale "Autismi" a Palazzo Ducale
https://www.facebook.com/events/2044552149119946/?active_tab=discussion, che ha ricevuto poco meno di 1500 visitatori.
2017 - Partecipazione alla mostra fotografica collettiva "Autismi", organizzata in concomitanza alle giornate dei Rolli Days che ha ricevuto più di 1100 visitatori.
VIDEO
2016 - Cortometraggio "Pita": vincitore di 10 premi internazionali, tra cui
mag 2016 - Miglior Corto di Fiction - Festival Cine y salud Mental di Siviglia
mag 2016 - Secondo premio - Entr'2 marches di Cannes
giu 2015 - Audience Award - Autismovie di Cagliari
2016 - Vincitore 1o premio borsa di studio scuola di cinema Sentieri Selvaggi, con prova di storytelling a partire da 12 frames preselezionati
2009 - Cortometraggio "La Scuola Negata", vincitore del premio nazionale "I giovani ricordano la Shoah", selezionato al concorso nazionale YoungAbout
2007 -Cortometraggio "Da Quarto all'Italia", primo premio al concorso nazionale per studenti in occasione del bicentenario dalla nascita di Garibaldi
FOTO
2019 - Mostra fotografica personale "Autismi" a Budapest, durante la Reserchers' Night della Central European University
https://www.facebook.com/events/549909785835148/
2018 - Mostra fotografica personale "Autismi" a Palazzo Ducale, Genova
https://www.facebook.com/events/2044552149119946/?active_tab=discussion, che ha ricevuto poco meno di 1500 visitatori.
2017 - Partecipazione alla mostra fotografica collettiva "Autismi", organizzata in concomitanza alle giornate dei Rolli Days di Marzo 2017, che ha ricevuto più di 1100 visitatori.